Manfredonia
L’Hotel San Pio presenta Manfredonia (a soli 25,3 Km dal nostro albergo), una tappa turistica del Gargano che si abbina perfettamente con il soggiorno a San Giovanni Rotondo.
Prenota adesso la tua camera presso l’Hotel San Pio.
Manfredonia: la porta del Gargano tra storia, mare e cultura
Affacciata sul Golfo che porta il suo nome, Manfredonia è una delle città più affascinanti della Puglia. Situata ai piedi del Gargano, questa località fonde armoniosamente storia, mare e tradizione, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica tra monumenti, spiagge dorate e sapori mediterranei.
Una storia millenaria
Fondata nel 1256 da Re Manfredi di Svevia, Manfredonia nacque sulle rovine dell’antica città di Siponto, distrutta da un terremoto e dalle incursioni saracene. Sin dalla sua nascita, la città fu un importante centro marittimo e commerciale, subendo influenze bizantine, normanne e aragonesi.
Ancora oggi, Manfredonia conserva un patrimonio storico e architettonico di grande valore, tra cui:
– il Castello Svevo-Angioino-Aragonese, una fortezza imponente che domina il lungomare. Ospita il Museo Nazionale Archeologico, con reperti dell’antica Siponto e della civiltà Daunia;
– la Cattedrale di San Lorenzo Maiorano, un capolavoro di architettura sacra, che custodisce la venerata statua della Madonna di Siponto, patrona della città;
– l’Abbazia di San Leonardo in Lama Volara, un gioiello romanico risalente all’XI secolo, famoso per il fenomeno della luce ierofanica che illumina il suo interno durante il solstizio d’estate;
– la Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto, una chiesa romanica costruita sulle rovine di un’antica città romana, accanto alla quale sorge l’incredibile installazione artistica in rete metallica che riproduce la struttura originaria dell’antica basilica paleocristiana.
Il mare e le spiagge di Manfredonia
La città è circondata da spiagge spettacolari, perfette per chi cerca relax e acque limpide:
– spiaggia Castello, situata a pochi passi dal centro storico, con vista sul Castello Svevo;
– Siponto, con le sue ampie distese di sabbia fine e fondali bassi, ideale per famiglie;
– Sciali di Lauro e Sciali degli Zingari, tratti di litorale caratterizzati da dune sabbiose e mare cristallino;
– Baia di Vignanotica, una delle più belle del Gargano, con falesie bianche a picco sul mare.
Il porto turistico e peschereccio di Manfredonia è il cuore della vita cittadina, dove si possono ammirare i pescherecci rientrare con il pescato del giorno e gustare deliziosi piatti a base di pesce fresco.
Tradizioni e gastronomia
Manfredonia è una città ricca di tradizioni popolari e religiose, tra cui spiccano il Carnevale di Manfredonia, uno dei più antichi della Puglia, e la Festa della Madonna di Siponto, che si celebra il 30 agosto con una suggestiva processione a mare.
La cucina locale è un tripudio di sapori autentici:
– frittura di paranza e zuppa di pesce alla sipontina, perfetti per assaporare il gusto del mare.
– orecchiette con le cime di rapa, un classico della tradizione pugliese.
– paposcia, una focaccia farcita tipica del Gargano.
– scagliozzi, fette di polenta fritta, tipiche dello street food locale.
Esperienze da non perdere:
– passeggiata sul Lungomare, per godersi il tramonto sul Golfo di Manfredonia;
– visita al Parco Archeologico di Siponto, per immergersi nella storia millenaria della città;
– escursione al Gargano, con tappe a Monte Sant’Angelo e Vieste;
– giro in barca alla scoperta delle Grotte Marine, tra calette nascoste e acque turchesi.
Manfredonia: una perla del Sud tra storia e mare
Con il suo mix unico di cultura, mare e tradizioni, Manfredonia è una destinazione perfetta per chi vuole scoprire la vera anima della Puglia. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un buongustaio, questa città saprà offrirti un’esperienza indimenticabile tra panorami mozzafiato, siti storici e sapori autentici.
Hai appena ammirato la bellezza di Manfredonia? Ora concediti un po’ di relax all’Hotel San Pio, situato a soli 25,3 Km di distanza. Le nostre camere confortevoli e la posizione strategica ti permetteranno di esplorare tutto il Gargano con molta comodità.